Project Description
A COSA SERVE LA FISIOTERAPIA?
La fisioterapia si occupa dei disturbi e deficit del movimento (dovuti a malattia o trauma o chirurgia), al fine di ridurre il dolore e di recuperare e mantenere la funzionalità articolare, la forza muscolare e la coordinazione.
Il fisioterapista, che appartiene alla classe dei professionisti sanitari, opera secondo diversi approcci riabilitativi sia in fase acuta che nelle fasi successive, affinché i pazienti possano recuperare la miglior qualità di vita possibile, diminuendo le limitazioni alle attività quotidiane.
La fisioterapia è particolarmente indicata e, in alcuni casi, parte integranti dei protocolli per alcuni percorsi di cura clinici e chirurgici prevalentemente nell’ambito ortopedico, traumatologico, neurologico e cardio-respiratorio.
I principali disturbi che necessitano di un trattamento fisioterapico sono:
Riabilitazione post-chirurgica ortopedica
- Traumi articolari/muscolari (contratture, stiramenti, strappi, distorsioni, contusioni ecc..)
- Dismorfismi ortopedici (piede piatto, ginocchio valgo o varo, scoliosi)
- Malattie neurologiche
- Patologie reumatiche (artrosi, fibromialgia, artrite reumatoide, connettivite, polimialgia ecc.)
COME SI SVOLGE UNA SEDUTA FISIOTERAPICA?
Il fisioterapista, dopo aver esaminato le prescrizioni del medico specialista di riferimento e valutato le condizioni funzionali del paziente e gli eventuali risultati degli esami di laboratorio (radiografia, ecografia, elettromiografia ecc.), mette in pratica le tecniche terapeutiche più adatte per affrontare il problema, il deficit o la patologia, proponendo l’eventuale adozione di protesi o ausili.
Il programma fisioterapico solitamente prevede:
- sedute fisioterapiche ad intervallo regolare al fine di una valutazione periodica delle condizioni del paziente per verificare la rispondenza della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale;
- possono essere assegnati esercizi basici che il paziente potrà quotidianamente ripetere al proprio domicilio;
- possono essere assegnati compiti al domicilio che contemplino l’uso di dispositivi o attrezzi particolari di cui è possibile richiedere il noleggio presso lo stesso Ambulatorio.
I trattamenti eseguiti dal nostro fisioterapista sono principalmente:
- Ionoforesi
- Fisiokinesiterapia
- Tecar terapia
- Elettrostimolazione
- TENS
- Ultrasuoni
- Massoterapia
- Magnetoterapia
- Laser terapia
- Rieducazione motoria
Per dettaglio sui costi, vi invitiamo a contattarci al +39 010 0987850 o a morego@coopsaba.it
SPECIALISTA
Dottor Sebastiano Alessandro Barabino
fisioterapista
ORARI
su appuntamento e per casi particolari al domicilio