Project Description
A COSA SERVE UNA VISITA LOGOPEDICA?
Il/la logopedista è un professionista sanitario che si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura delle patologie e dei disturbi:
- della voce
- del linguaggio
- della comunicazione
- della deglutizione
- dei disturbi cognitivi connessi (ad esempio memoria e apprendimento).
La logopedia è una disciplina trasversale a tutte le fasce d’età da quella evolutiva e pediatrica fino a quella dell’età geriatrica.
COME SI SVOLGE LA SEDUTA DI LOGOPEDIA?
Il/la logopedista raccoglie tutte le informazioni sul paziente utili a definire con maggior precisione il deficit insorto.
Al paziente può essere richiesta l’esecuzione di test standardizzati con l’obiettivo di far emergere le caratteristiche del disturbo.
Il professionista sanitario valuterà:
- la presenza di un disturbo/patologia logopedica
- l’individuazione dell’eventuale causa che provoca il disturbo
- il livello di gravità del disturbo
Spesso i pazienti in età pediatrica si rivolgono alla logopedia per intraprendere un percorso riabilitativo per disturbi già diagnosticati.
In età evolutiva i più comuni sono:
- la discalculia (difficoltà di attribuire un significato ai numeri)
- la disfonia (disturbo della voce che va dalla raucedine all’afonia)
- la disgrafia (difficoltà a riprodurre segni alfabetici e numerici)
- la disortografia (disturbo specifico della scrittura che non rispetta le regole di trasformazione del linguaggio parlato in linguaggio scritto)
PRESTAZIONE | PREZZO |
---|---|
Seduta | € 40,00 |
SPECIALISTA
Dott.ssa Irene Grasso
logopedista
ORARI
su appuntamento